Nelle immersioni professionali, tempo ed energia sono denaro. Ogni rilievo interrotto per affaticamento, o ogni minuto di tempo di fondo sprecato a combattere una corrente, aumenta direttamente i costi e i rischi del tuo progetto. È tempo di considerare il Diver Propulsion Vehicle (DPV)—spesso chiamato scooter subacqueo professionale—come uno strumento fondamentale per la produttività. Ti permette di coprire più terreno, risparmiare energia per la missione vera e propria e migliorare significativamente la sicurezza in ambienti difficili. Questa guida fornisce un piano d'azione chiaro per selezionare e usare un DPV per aumentare realmente il successo della tua missione e l'efficienza economica.

Il vantaggio del DPV: maggiore efficienza, maggiore sicurezza

Un scooter subacqueo professionale non è un giocattolo; è uno strumento che aumenta la tua efficienza e sicurezza, offrendo un chiaro ritorno sull'investimento. Questa sezione spiega esattamente come un DPV ti aiuta a fare più lavoro e a ridurre i rischi sul posto.

Fai di più: aumenta la tua efficienza lavorativa

In ogni progetto, l'efficienza significa finire il lavoro più velocemente con meno sforzo. Un DPV è uno strumento chiave per raggiungere questo obiettivo.

Triplica la tua area di copertura

In grandi lavori come rilievi o ricerche, un DPV aumenta notevolmente la tua autonomia. In 30 minuti, un sub che nuota a ritmo di lavoro (circa 0,5 m/s) copre circa 900 metri. Con un DPV a una velocità modesta di 1,5 m/s, copri 2.700 metri nello stesso tempo, permettendoti di completare i progetti con molte meno immersioni.

Meno spostamenti, più lavoro

Il tempo trascorso nuotando fino al luogo di lavoro è tempo di fondo sprecato. Un DPV riduce drasticamente questo tragitto. Una nuotata di cinque minuti può diventare una corsa di 90 secondi, risparmiando prezioso tempo senza decompressione per il compito vero e proprio—un vantaggio critico nelle immersioni profonde.

Arriva fresco, lavora con precisione

Combattere le correnti o trasportare attrezzature consuma la tua energia e l'aria. Un sub affaticato perde concentrazione e commette più errori. Un DPV fa il lavoro pesante, così arrivi al sito di lavoro fresco e pronto a operare.

Trasporta attrezzature pesanti e aiuta i compagni di squadra

Molte immersioni professionali comportano lo spostamento di attrezzature pesanti. Un DPV ad alta spinta è progettato per questo. Un'unità potente come il Sublue Vapor (46 lbf di spinta) può facilmente gestire un sub completamente carico o trainare un compagno, semplificando molto la logistica.

Immergiti in Sicurezza: Uno Strumento Chiave per Ridurre i Rischi

Un DPV è un pratico dispositivo di sicurezza che ti aiuta a gestire i pericoli comuni sott'acqua.

Supera Correnti Forti

Correnti forti drenano energia e possono separare un team. Un DPV fornisce la potenza per mantenere la posizione, spingere contro la corrente o effettuare un'uscita sicura. Trasforma uno scenario ad alto rischio in un'operazione controllata.

Risposta d'Emergenza Più Veloce

In caso di emergenza, un DPV è uno strumento di salvataggio critico. Puoi raggiungere rapidamente un sub ferito o stanco e trainarlo in sicurezza. In grotte o relitti, permette un'evacuazione rapida da pericoli come un crollo o un silt-out.

Riduci lo Stress Fisico e i Rischi per la Salute

Il lavoro duro sott'acqua aumenta la frequenza respiratoria e i livelli di CO₂, aumentando il rischio di narcosi e DCS. Un DPV gestisce il carico di lavoro, mantenendo la respirazione calma e il corpo sotto meno stress. Questo crea un profilo di immersione più sicuro.

Migliora la Tua Concentrazione e le Tue Decisioni

Quando non ti concentri sul calcio, puoi prestare maggiore attenzione ai tuoi strumenti, alla navigazione e al team. Questa consapevolezza aumentata ti aiuta a prendere decisioni più intelligenti e a individuare problemi precocemente.

Come Scegliere il DPV Giusto per il Lavoro

Il DPV giusto è quello che si adatta meglio al profilo della tua missione. Invece di distrarti con velocità massime o funzioni appariscenti, il processo di selezione dovrebbe iniziare con un'analisi chiara delle tue esigenze lavorative.

Passo 1: Abbina le Specifiche di Prestazione alle Esigenze della Tua Missione

Inizia rispondendo a qualche domanda chiave sui tuoi progetti tipici. Le risposte ti indirizzeranno alle specifiche tecniche più importanti.

Quanta potenza ti serve davvero? (Spinta vs. Velocità)

Se trasporti attrezzature pesanti o lavori in correnti, dai priorità a una spinta elevata. Thrust (lbf o kgf) è la potenza grezza per spingere attraverso l'acqua e superare la resistenza. Un'unità ad alta spinta come il Sublue Vapor (46 lbf) manterrà le prestazioni anche quando trasporta attrezzature per rilievi o traina un compagno.
Se copri lunghe distanze in acque calme, bilancia velocità ed efficienza della batteria. Una velocità massima elevata è meno critica di una velocità di crociera sostenibile che massimizza l'autonomia.

Quanto durano le tue giornate operative? (Sistema Batteria)

Se fai più immersioni al giorno, un sistema di batterie sostituibili è imprescindibile. Modelli come il Sublue Navbow e Vapor ti permettono di sostituire una batteria scarica con una nuova in pochi secondi, eliminando ore di inattività per la ricarica tra le missioni. Pianifica di acquistare batterie di ricambio sufficienti per durare un'intera giornata.
Controlla il tempo di funzionamento continuo nel mondo reale, non solo il tempo "max". Guarda il tempo di funzionamento specificato dal produttore per la velocità che userai effettivamente.

Dove lavorerai? (Profondità nominale e affidabilità)

Per immersioni profonde, scegli una profondità nominale con un margine di sicurezza significativo. Non usare mai un DPV vicino alla sua profondità massima nominale.
Per ambienti complessi (relitti, barriere coralline, kelp), cerca una costruzione robusta. Un corpo durevole e un'elica protetta e anti-intrappolamento, come un pump jet, possono prevenire guasti che compromettono la missione.

La perdita di attrezzatura è una preoccupazione? (Galleggiabilità)

Scegli sempre un DPV con una leggera spinta positiva. Se devi lasciare andare l'unità, galleggerà lentamente verso la superficie per un facile recupero. Questa è una caratteristica semplice che previene la perdita di migliaia di dollari di attrezzatura.

Passo 2: seleziona le funzionalità che semplificano il tuo flusso di lavoro

Una volta ristrette le specifiche di prestazione, valuta le caratteristiche che influenzeranno direttamente il tuo lavoro quotidiano.

Devi eseguire compiti precisi? (Maneggevolezza e controllo)

Per ispezioni ravvicinate o riprese, ti serve un controllo preciso. Cerca funzionalità come un grilletto a velocità variabile e uno sterzo reattivo. Un'opzione per l'uso a una mano, come il kit DTC di Navbow, è anche cruciale perché libera l'altra mano per strumenti o una fotocamera.

Porterai con te attrezzatura extra? (Punti di montaggio)

Se usi fotocamere, luci o sensori, ti servono supporti standardizzati. Un DPV dovrebbe servire come piattaforma di lavoro. Assicurati che abbia un sistema di montaggio solido per trasformarlo in uno strumento versatile per la raccolta dati e la documentazione.

Hai bisogno di monitorare costantemente lo stato del tuo DPV? (Visualizzazione dati)

Per il lavoro professionale, uno schermo dati chiaro e semplice è essenziale. Devi vedere a colpo d'occhio il livello della batteria, la velocità e la profondità. Un display LCD grande e luminoso è una caratteristica critica, non un lusso.

Il tuo lavoro richiede report dettagliati? (Registrazione dati)

Se generi registri di immersione per i clienti, le funzionalità intelligenti fanno risparmiare tempo. I sistemi che possono registrare ed esportare automaticamente dati come profondità, temperatura e posizione tramite un'app possono accelerare notevolmente il processo di report post-immersione.

Come pianificare ed eseguire un'immersione DPV

Un DPV cambia il modo in cui gestisci il gas, navighi e affronti le emergenze. Integrarlo correttamente nelle tue Standard Operating Procedures (SOP) è essenziale sia per la sicurezza che per il successo della missione.

Prima di entrare in acqua: pianificazione della missione DPV

Un'immersione DPV di successo inizia con un piano solido in superficie.

Definisci la tua strategia DPV

Il tuo DPV è uno strumento per raggiungere un obiettivo specifico. Pianifica il suo uso di conseguenza.

  • Per le ispezioni: pianifica un percorso lineare lungo l'obiettivo, come un oleodotto o una banchina.
  • Per le ricerche nell'area: progetta un modello specifico, come una traccia parallela o una griglia espandibile, per garantire una copertura completa senza sovrapposizioni.
  • Per il transito: traccia il percorso più diretto e sicuro da e verso il sito di lavoro.

Rivedi la gestione del gas

La standard "Regola dei terzi" (un terzo per andare, un terzo per tornare, un terzo di riserva) è troppo semplice per le immersioni con DPV. Il consumo di gas varierà significativamente tra il transito ad alta velocità e il lavoro a bassa velocità sul sito. Un approccio migliore è pianificare il gas per ogni fase dell'immersione:

  • Gas necessario per il tragitto verso il sito di lavoro.
  • Gas necessario durante il lavoro sul sito.
  • Gas necessario per il ritorno dal sito di lavoro.
  • Una riserva di sicurezza non negoziabile.

Questo piano dettagliato fornisce un quadro molto più accurato delle tue reali esigenze di gas.

Pianifica per i guasti: protocolli chiave di emergenza

Il tuo piano di immersione deve includere chiare procedure di emergenza specifiche per il DPV. Tutti i membri del team devono conoscere questi protocolli.

  • Guasto dell'unità: se un DPV si guasta, il subacqueo segnala al team. Il primo passo è una rapida valutazione: è una riparazione semplice o un guasto totale? Se si guasta completamente, il piano dovrebbe indicare se il subacqueo deve essere trainato da un compagno o abbandonare in sicurezza l'unità per essere recuperata in seguito.
  • Esaurimento della batteria: non dovrebbe mai essere una sorpresa. Il tuo piano deve includere un chiaro punto di "ritorno" basato sulla durata della batteria (ad esempio, iniziare il viaggio di ritorno quando la batteria raggiunge il 50%). Avere sempre un piano di riserva, che di solito consiste nel nuotare a pinne o farsi trainare.
  • Separazione dei subacquei: un DPV permette una ricerca molto più veloce. Il protocollo dovrebbe essere: fermarsi, guardare e ascoltare per un minuto. Se il compagno non viene trovato, iniziare un modello di ricerca predefinito, usando il DPV per coprire l'area in modo efficiente.

In acqua: migliori pratiche per l'uso del DPV

Un uso efficiente e sicuro del DPV dipende dalla tecnica e dal coordinamento.

Mantieni la corretta assetto

Una posizione orizzontale e aerodinamica del corpo minimizza la resistenza. Questo è il fattore più importante per massimizzare la durata della batteria e la velocità del tuo DPV. Tieni i tubi e l'attrezzatura raccolti per evitare di creare resistenza extra.

Usa una Comunicazione Chiara nel Team

I segnali manuali standard potrebbero non essere sufficienti. Stabilisci un set di semplici segnali specifici per DPV prima dell'immersione. I segnali chiave dovrebbero includere:

  • "Guasto unità / Problema"
  • "Aumenta velocità / Diminuisci velocità"
  • "Livello batteria basso"
  • "Ritorno / Fine immersione"

Inoltre, concorda le formazioni del team (ad esempio, fianco a fianco o leader e seguace) e mantieni una distanza di sicurezza per evitare collisioni.

Usa il Tuo DPV per una Navigazione di Precisione

Un DPV si muove a una velocità costante e nota. Questo rende la navigazione basata su tempo e bussola molto più precisa. Puoi calcolare il tempo necessario per coprire una distanza specifica su una rotta di bussola, permettendoti di eseguire schemi di ricerca e rotte precise.

Segui i Protocolli di Traino Sicuro

Trainare un altro subacqueo o attrezzatura pesante richiede una procedura chiara.

  • Usa sempre una linea di traino adeguata con un'imbracatura o un punto di attacco sicuro.
  • L'operatore del DPV è responsabile della velocità e della direzione.
  • Il subacqueo trainato è responsabile della propria galleggiabilità e assetto.
  • Mantieni basse le velocità e conserva una comunicazione chiara.

Questo approccio disciplinato alla pianificazione e all'esecuzione è fondamentale per operazioni DPV professionali. Un insieme ben definito di procedure assicura che ogni immersione venga condotta con la massima sicurezza ed efficienza.

Manutenzione e Logistica: Mantenere i Tuoi DPV Pronti per la Missione

Un'operazione DPV di successo non termina quando riemergi. Per garantire che il tuo equipaggiamento sia sempre affidabile, sono necessarie routine di manutenzione disciplinate e una pianificazione logistica intelligente.

Routine di Manutenzione Essenziali

Queste semplici procedure sono la base dell'affidabilità del DPV. Rendile una parte obbligatoria delle SOP del tuo team.

Lista di Controllo Post-Immersione (Dopo Ogni Uso)

  • Risciacqua Abbondantemente: Risciacqua immediatamente l'intera unità con acqua dolce dopo ogni immersione, specialmente dopo l'uso in acqua salata. Questo previene corrosione e accumulo di sale.
  • Ispeziona il Propulsore: Controlla l'elica o la pompa a getto per eventuali fili aggrovigliati, alghe o detriti. Un propulsore ostruito può sforzare il motore e danneggiare le guarnizioni.
  • Controlla le Guarnizioni Principali: Ispeziona visivamente gli O-ring primari e le superfici di tenuta per eventuali scheggiature, sporco o danni che potrebbero causare perdite.
  • Proteggi i Contatti: Dopo che l'unità è pulita e asciutta, applica uno strato sottile di grasso al silicone sui contatti metallici sia della batteria che del vano batteria. Questo previene la corrosione e garantisce una connessione affidabile.

Cura e Trasporto della Batteria

Una corretta gestione della batteria è la chiave per una lunga durata.

  • Ricarica: Segui sempre le istruzioni del produttore. Evita di lasciare le batterie sul caricabatterie per lunghi periodi dopo che sono completamente cariche.
  • Conservazione: Per la conservazione a lungo termine, non lasciare le batterie completamente cariche o completamente scariche. Conservale a carica parziale (circa 50-60%) in un luogo fresco e asciutto.
  • Viaggi Aerei: Il trasporto di grandi batterie al litio è altamente regolamentato. Le batterie sono classificate in Watt-ora (Wh). La maggior parte delle compagnie aeree consente batterie sotto i 100Wh nel bagaglio a mano. Batterie tra 100Wh e 160Wh richiedono l'approvazione della compagnia aerea. Batterie oltre 160Wh sono generalmente vietate nel bagaglio passeggeri e devono essere spedite come merci pericolose di Classe 9. Controlla sempre con la tua compagnia aerea con largo anticipo rispetto al viaggio.

O-Ring: La tua Prima Linea di Difesa Contro l'Allagamento

Un O-ring guasto è la causa più comune di un DPV allagato e distrutto. Considera la manutenzione degli O-ring una priorità assoluta.

  • Ispeziona Prima di Ogni Montaggio: Prima di sigillare l'unità, ispeziona attentamente gli O-ring per eventuali peli, sabbia, sporco o danni.
  • Pulisci e Lubrifica: Pulisci delicatamente gli O-ring e le superfici di tenuta. Applica uno strato molto sottile e uniforme di grasso al silicone raccomandato dal produttore. Troppo grasso può attirare detriti e causare una cattiva tenuta.
  • Sostituire Regolarmente: Sostituisci gli O-ring almeno una volta all'anno, o immediatamente se noti segni di screpolature, allungamenti o danni.

Preparazione del Team: Attrezzatura, Ricambi e Competenze

Per i team professionali, la manutenzione individuale non è sufficiente. Serve un sistema di squadra per la logistica e la formazione.

Pianifica Operazioni Plurigiornaliere

Rimanere senza energia può compromettere un'intera giornata di lavoro. Per evitarlo, calcola il fabbisogno giornaliero di batteria in base al numero di immersioni pianificate e alla loro durata. La migliore pratica è avere batterie di riserva completamente cariche sufficienti per tutte le operazioni della giornata, insieme a una stazione di ricarica per prepararsi al giorno successivo.

Standardizza la tua attrezzatura

Far usare a tutto il team lo stesso modello di DPV offre enormi vantaggi.

  • Parti intercambiabili: batterie e pezzi di ricambio sono intercambiabili, semplificando la logistica e le riparazioni sul campo.
  • Prestazioni costanti: ogni membro del team sa esattamente come si comporta il DPV, fondamentale durante manovre complesse o emergenze.
  • Procedure semplificate: formazione, manutenzione e protocolli di emergenza sono gli stessi per tutti, rendendo il team più coordinato ed efficace.

Rendi la formazione un requisito

La formazione formale è imprescindibile per i team professionali. Ogni sub che usa un DPV deve essere certificato e competente nella sua operazione, inclusi:

  • Competenze di base e avanzate nella gestione.
  • Procedure di emergenza come il traino e la gestione di un'unità guasta.
  • Manutenzione e risoluzione dei problemi sul campo.

Programma esercitazioni regolari per mantenere queste competenze affilate. Un team ben addestrato opera in modo più sicuro ed efficiente.

Rivaluta il tuo flusso di lavoro subacqueo!

Un DPV professionale è uno strumento di produttività, non solo un altro pezzo di attrezzatura. La selezione, la pianificazione e la manutenzione adeguate lo trasformano in un vero asset per il tuo team. Questo approccio strategico porta direttamente a tempi di progetto più brevi, rischi operativi inferiori e un ritorno tangibile sull'investimento. Integrare un DPV nelle tue operazioni crea un team di immersione più efficiente, capace e sicuro.

Domande frequenti sull'uso professionale del DPV

Q1: Vale la pena il costo elevato di un DPV professionale?

Sì. Il ritorno sull'investimento si misura in efficienza. Un DPV permette al tuo team di coprire più area in meno immersioni, risparmiando tempo e costi di manodopera significativi. Riduce anche il rischio aiutando i sub a gestire le correnti e rispondere alle emergenze, prevenendo ritardi o incidenti costosi. È un investimento diretto nella produttività.

Q2: Posso usare un DPV ricreativo per lavoro professionale?

Non è consigliato. I modelli ricreativi di solito non hanno la spinta per trasportare attrezzature pesanti, usano batterie non sostituibili che causano ore di inattività e sono meno resistenti. Per prestazioni affidabili in una missione impegnativa, serve uno strumento specificamente progettato per il lavoro.

Q3: È necessaria una formazione speciale per usare un DPV per lavoro?

Sì, la formazione formale è essenziale. L'uso professionale va oltre la semplice operazione di base. La formazione deve coprire la pianificazione del gas specifica per DPV, le procedure di emergenza come il traino e la gestione del guasto dell'unità, la navigazione di precisione e una comunicazione chiara nel team per garantire che tutti operino in modo sicuro ed efficace.

Ultime Storie

Visualizza tutto

Are Underwater Scooters Worth to Try?
  • di Technology Inc.Sublue

Vale la pena provare gli scooter subacquei?

Con gli underwater scooter, i subacquei spesso si dividono in due categorie: non ne possiedono nessuno, oppure ne possiedono nove. Non è solo uno scherzo. Il subacqueo "con nove scooter" li trova così indispensabili da tenerli nascosti in punti chiave...

Leggi di più

What Are Some of the Must Try Water Activities for Kids?
  • di Technology Inc.Sublue

Quali sono alcune delle attività acquatiche da provare assolutamente per i bambini?

Niente rovina una giornata perfetta in famiglia sulla spiaggia più velocemente del rendersi conto che le attività acquatiche che avevi pianificato sono o troppo intimidatorie per il più piccolo o troppo noiose per il più grande. Quello che doveva essere...

Leggi di più

How to Maximize Efficiency and Safety in Underwater Operations with DPVs
  • di Technology Inc.Sublue

Come massimizzare l'efficienza e la sicurezza nelle operazioni subacquee con DPV

Nelle immersioni professionali, tempo ed energia sono denaro. Ogni rilievo interrotto per affaticamento, o ogni minuto di tempo di fondo sprecato a combattere una corrente, aumenta direttamente i costi e i rischi del tuo progetto. È tempo di considerare il...

Leggi di più

The Ultimate Guide to Equipping Your Yacht with the Latest Must-Have Water Toys
  • di Technology Inc.Sublue

La guida definitiva per equipaggiare il tuo yacht con i più recenti giocattoli d'acqua indispensabili

Come trasformi la tua esperienza di yachting da semplice relax a qualcosa di veramente indimenticabile per ogni ospite? La risposta spesso si trova nell'acqua. Una collezione ben scelta di giocattoli d'acqua è diventata la chiave per garantire che tutti, dai...

Leggi di più

The Ultimate Guide for Sea Scooter Videographers
  • di Sublue Technology Inc.

La guida definitiva per i videografi di scooter subacquei

Se i tuoi video subacquei risultano spesso tremolanti o lenti, uno sea scooter può fare una grande differenza. Ti aiuta a scivolare con fluidità, rendendo molto più facile filmare riprese stabili e dall'aspetto professionale. Questa guida ti mostrerà come usarlo...

Leggi di più

The Professional Diver's Guide to Underwater Scooters: Performance, Techniques & Gear
  • di Technology Inc.Sublue

La guida professionale del subacqueo agli scooter subacquei: prestazioni, tecniche e attrezzatura

Se hai mai interrotto un'immersione a causa di correnti forti o aria bassa, capisci perché uno scooter subacqueo affidabile è più uno strumento che un giocattolo. Lo scooter giusto fa una grande differenza, permettendoti di esplorare siti enormi e gestire...

Leggi di più

The Ultimate Parent's Guide to Family Fun with Underwater Scooters
  • di Technology Inc.Sublue

La guida definitiva per genitori al divertimento in famiglia con scooter subacquei

Le vostre giornate in spiaggia in famiglia stanno iniziando a sembrare un po' ripetitive? Un scooter subacqueo introduce un livello completamente nuovo di divertimento condiviso, permettendoti di scivolare senza sforzo nell'acqua insieme ai tuoi bambini. Poiché aiuta tutti a conservare...

Leggi di più

A Beginner’s Guide to Underwater Scooters: Everything You Need to Know
  • di Technology Inc.Sublue

Guida per principianti agli scooter subacquei: tutto quello che devi sapere

Immergersi nel mondo delle avventure subacquee non è mai stato così facile, grazie alla tecnologia innovativa degli scooter subacquei. Che tu sia un sub esperto o un semplice principiante, uno scooter subacqueo può trasformare le tue esperienze acquatiche, rendendole più...

Leggi di più

Mastering the Water: Training Techniques for Using an Underwater Scooter Effectively
  • di Technology Inc.Sublue

Dominare l'acqua: tecniche di allenamento per usare efficacemente uno scooter subacqueo

Il mondo subacqueo è più accessibile che mai, grazie all'innovazione della tecnologia moderna degli sport acquatici. Tra i principali protagonisti del mercato, i SUBLUE underwater scooters si distinguono per il loro design elegante, le funzionalità all'avanguardia e le prestazioni superiori....

Leggi di più

Summer Pool Gear Recommendations for Ultimate Fun – Featuring the SUBLUE Underwater Scooter
  • di Technology Inc.Sublue

Raccomandazioni per l'attrezzatura estiva per la piscina per un divertimento assoluto – con lo scooter subacqueo SUBLUE

Con le vacanze estive in pieno svolgimento, i bambini di tutto il mondo si riversano nelle piscine per sfuggire al caldo, fare nuove amicizie e creare ricordi duraturi. La piscina è più di un semplice luogo per rinfrescarsi — esso’è un...

Leggi di più

Why Every Traveler Should Pack an Underwater Scooter for Their Next Adventure
  • di Sublue Technology Inc.

Perché ogni viaggiatore dovrebbe portare uno scooter subacqueo per la sua prossima avventura

Nel mondo dei viaggi e dell'avventura, le esperienze sono tutto. Per chi desidera l'emozione di esplorare sotto le onde—che si tratti di immersioni alle Maldive, snorkeling tra le barriere coralline o apnea su un'isola remota—uno strumento sta rapidamente diventando essenziale:...

Leggi di più

The Science Behind Underwater Scooters: How Technology is Enhancing Underwater Experiences
  • di Sublue Technology Inc.

La scienza dietro gli scooter subacquei: come la tecnologia sta migliorando le esperienze subacquee

L'esplorazione subacquea ha sempre affascinato l'immaginazione umana, dagli antichi subacquei che cercavano tesori nei mari agli esploratori moderni in cerca delle profondità oceaniche. Mentre il fascino dell'esplorazione subacquea è rimasto costante, gli strumenti disponibili per esplorare il mondo sommerso sono...

Leggi di più